IL MONDO ARABO A ROMA. UN EVENTO ALL’INSEGNA DELL’INTERCULTURA PRESSO L'UFFICIO EGIZIANO DELLE REALZIONI CULTURALI E DIDATTTICHE
La Valle del Nilo rappresenta la culla dell'umanità in cui ancora si possono trovare le radici di diversi popoli. Come sottolinea il prof....
Un pianoforte per l'Ospedale S. Maria Bianca di Mirandola
Un pianoforte per l'Ospedale S. Maria Bianca di Mirandola
Da Paola Occhi, Ambasciatrice di pace DILA: Il prossimo 23 Febbraio 2018, a complemento di un evento di interesse nazionale, DILA e la Nazionale Cantati...
PATRIZIA CANOLA ESPONE A 'WOMEN ART BRA”: LE SUE OPERE OLTRE IL TEMPO AD ABBRACCIARE IL PENSIERO
Dove il cielo si unisce al mare a creare sinergie di colori che danzano in scie luminose al passare delle ore della giornata, dove i...
Storia di Megumi, 13enne rapita dalle spie di Pyongyang , presentazione Enoteca Letteraria Quattro Fontane
Dopo il grande successo alla presentazione presso il Circolo degli Esteri della Farnesina a Roma organizzato dal diplomatico Mario Vattani, il libro del giornalista Antonio...
LA FINE DEI TEMPI? SEMINARIO INTRODUTTIVO RICORDANDO GIORDANO BRUNO E LE SUE TEORIE NELL'AMBITO DEI CORSI DE "IL VALORE DEL FEMMINILE"
In questi ultimi due decenni dove gli standard di vita sempre più incalzanti creano allontanamento da quella che dovrebbe...
RESPONSABILITA’ CON FRANCESCA DI SARNO COUNSELOR CON IL VALORE DEL FEMMINILE. Il Viaggio dell'eroe e gli "archetipi"
In questo tempo dove tutto cambia velocemente e dove si perde sempre più di vista l’importanza della comunicazione, quella verbale fatta di scambio...
Palazzo Barberini. volume “LA RISCOPERTA DEL SEICENTO. I LIBRI FONDATIVI”
Ad introdurre verso una nuova lettura delle tappe più significative del Seicento tra stili e generi diversi ripercorrendo uno dei secoli più complessi e contraddittori della storia dell’arte, ampiamente rivalutato...
Luigi Pirandello: “La vita o si vive o si scrive” Due novelle tra musica e recitazione nella serata all’Enoteca letteraria Quattro Fontane
Palcoscenico della vita, il teatro rappresenta per uno dei massimi drammaturghi del Novecento, Luigi Pirandello, il luogo più...
Henri Cartier Bresson. Fotografo in mostra a PALERMO
Gli scatti di Henri Cartier Bresson (Chanteloup-en-Brie 1908 – L´Isle-sur-la-Sorgue 2004) colgono la contemporaneità delle cose e della vita. Essi testimoniano la nitidezza e la precisione della sua percezione e l’ordine delle...
Le comete si mostrano in clima natalizio.
A caccia delle comete gli astri chiomati
Tra i corpi celesti più affascinanti, le comete il cui diametro varia da qualche chilometro a decine di chilometri, presentano un nucleo roccioso avvolto da...