Nella percezione comune ci sono alcuni cibi, come i fichi, nei confronti dei quali si sono creati inutili pregiudizi, per questo se conosciamo meglio il loro profilo nutrizionale impareremo come e quanti mangiarne.
𝒬𝓊𝒶𝓃𝓉𝒾 𝒻𝒾𝒸𝒽𝒾 𝓂𝒶𝓃𝑔𝒾𝒶𝓇𝑒?
La porzione raccomandata è di 100g di fichi sbucciati che corrisponde a circa 2 frutti di media grandezza. Una porzione apporta 63kcal principalmente provenienti da zuccheri (circa 14g di zuccheri), ma anche fibra, potassio e vitamina A.
𝒞𝑜𝓂𝑒 𝓂𝒶𝓃𝑔𝒾𝒶𝓇𝑒 𝒾 𝒻𝒾𝒸𝒽𝒾?
Considerando il buon contenuto di zuccheri è preferibile assumere i fichi come spuntino ed abbinarli ad una fonte proteica come lo yogurt bianco al naturale, una manciata di frutta secca oppure un paio di fette di prosciutto crudo sgrassato. L’abbinamento con un alimento proteico permette di evitare i picchi glicemici e favorisce un senso di sazietà più prolungato.
𝒮𝑜𝓃𝑜 𝒹𝒾𝒶𝒷𝑒𝓉𝒾𝒸𝑜, 𝓅𝑜𝓈𝓈𝑜 𝓂𝒶𝓃𝑔𝒾𝒶𝓇𝑒 𝒾 𝒻𝒾𝒸𝒽𝒾?
Ni…
Se il diabete è ben compensato è possibile mangiare una porzione di fichi 3-4 volte a settimana rispettando le quantità e gli abbinamenti, altrimenti meglio desistere.